Archivi

(Ri)percorsi.

Voli pindarici per vertigini da terra. Ho ripreso in mano la penna da un paio d’anni (il perchè e il percome sono molto romantici e malinconici, quindi li risparmierò ai più), ed è esattamente da quando ho lasciato libere le parole che questa frase mi ronza nel cervello. Ne ho fatto il mio motto: è […]

Continua a leggere

Dresscode: soft tones.

Iniziamo il 2015 con una pennellata d’artista all’aspetto del blog: passiamo da una veste moderna e pulita ad una altrettanto lineare, ma con un aspetto leggermente più classico e retrò. Questa ritoccatina estetica nasce dall’incontro con questa foto, scattata dalla poetessa e fotografa Cristina Finotto: Me ne sono innamorata a prima vista, complice un po’ l’omonimia […]

Continua a leggere

Scarpe, scarpe e… scarpe!?

C’è qualcosa di spaventosamente intrigante nelle scarpe. Per tutti. Donne in primis ovviamente, per le quali di solito l’attrazione va di pari passo con l’altezza dei tacchi della scarpa in questione. Ma anche per i cani. E i bambini. Anche per i ragni e molte altre varietà di insetti, temo. Oggi Lex, come ogni giorno, […]

Continua a leggere

Cher Ami, eroe a stelle e piume.

3 Ottobre 1918, Foresta delle Argonne, Francia nordorientale. Nove compagnie di fanteria e mitraglieri della 77ima Divisione americana, comandate dal maggiore Charles White Whittlesey e composte da circa 554 uomini, si trovano circondate dalle forze nemiche tedesche. Gli alleati francesi che avrebbero dovuto affiancarle sono rimasti indietro e gli americani si trovano bloccati da sei […]

Continua a leggere

Cani, bambini e allergie.

Fin da bambina ho sempre amato gli animali, in particolare i gatti e poi, crescendo, i cani. Non ho mai sofferto di particolari allergie fino all’adolescenza quando, nonostante avessi una splendida gattina dagli occhi azzurri in casa, mi sono ritrovata, da un giorno all’altro, a fare i conti con una serie di nuove allergie fra […]

Continua a leggere

Gli Italiani e l’incubo delle Rotatorie

Ammettiamolo: tutti noi patentati siamo, chissà quante volte, esplosi in qualche imprecazione o strombazzamento di clacson mentre, uscendo da una rotatoria, la macchina davanti ci tagliava simpaticamente la strada, urlandogli poi la classica frase: “E mettere la freccia, i****a?”. In teoria le rotonde dovrebbero servire a smaltire il traffico, in conformità con una normativa dell’Unione […]

Continua a leggere

Incontri del terzo tipo: a colloquio presso un’interinale

Come molti ragazzi della mia età -e non solo-, sono mesi che mi ritrovo a dover affrontare i famigerati colloqui con le agenzie interinali, o agenzie per il lavoro. In questo momento di crisi in cui assunzioni se ne contano sempre meno, fare una buona impressione ai selezionatori di questi uffici è fondamentale: vestirsi in […]

Continua a leggere

Apologia del cane di razza.

Ormai lo sappiamo, l’Italia è il paese del Bianco o del Nero. Il Grigio non fa parte della nostra cultura, che sembra non concepire le vie di mezzo e pare essere invasa sempre più da estremismi preoccupanti. Anche nel mondo della cinofilia sta piano piano prendendo piede questo atteggiamento, che vede contrapporsi gli allevatori di […]

Continua a leggere

Essere mamme e aderire a uno shopping cruelty-free.

In questi giorni si parla molto, soprattutto sul web e sulla stampa, di argomenti legati ai problemi etici a cui il progresso scientifico e tecnologico ci mette di fronte. A seguito delle rocambolesche vicende che hanno coinvolto gruppi di manifestanti animalisti ai cancelli dell’allevamento di Green Hill di Montichiari (BS), l’opinione pubblica si è vista […]

Continua a leggere

Un due tre, partenza!

Eccoci qui, allo starting post dell’ennesimo esemplare di diario internettiano. Il primo post è uno degli incubi di quasi tutti gli utenti della blogosfera… è un po’ come la prima frase di un tema, o il primo capitolo di un romanzo. Da dove inizio? I personaggi li presento o lascio che vengano introdotti dallo scorrere della […]

Continua a leggere