Archivi
Haiku nello zaino // Infine…
Pubblicato il 10 giugno 2017 Lascia un commento
Si è svolta ieri sera 9 giugno a Palmanova, nella Sala delle Associazioni presso la splendida Loggia in Piazza, la consegna del libricino HAIKU NELLO ZAINO ai bambini delle classi quarte elementari della scuola Dante Alighieri che hanno preso parte al progetto di poesia haiku. HAIKU NELLO ZAINO è un progetto di diffusione della poetica haiku […]
Far East Film Festival, haiku mania.
Pubblicato il 9 Maggio 2017 2 commenti
Sono stati momenti interessanti, quelli di una settimana di Far East Film Festival che fra i tanti eventi della 19esima edizione ne ha proposti diversi incentrati sugli haiku e sulla poesia nipponica più ampia: dalle letture poetiche accompagnate da musica live alla presentazione di libri di grande spessore (come non citare “Quando Edo rideva” di Valeria […]
Thinking haiku al FEFF19
Pubblicato il 17 aprile 2017 Lascia un commento
Pare un periodo di onde non inclini alla resa, questo momento di attività – di eventi e traguardi. Per chi ha piacere, sarò al Far East Film Festival di Udine la prossima settimana, in occasione di alcuni eventi della XIX edizione. Per la precisione, martedì 25 aprile: dalle 11.00 alle 12.30 al Cinema Visionario: terrò un […]
[haiku #nonumber]
Pubblicato il 17 aprile 2017 2 commenti

un taj di tocai – racconti di ieri e di oggi in enoteca * * * acini verdi – giocheranno nel calice di bollicine [GRS]
Fra 17 e 19
Pubblicato il 3 aprile 2017 Lascia un commento
Fra 17 e 19 sillabe, l’abituale conta degli haiku inframezzata da un katauta. vigne in prevàl* – quante mani al lavoro al primo caldo #haiku 8 marzo una mimosa – solo un rametto giallo fra piatti e pentole #haiku 8 marzo luci di notte – ho ceduto ad un’onda la memoria del mare #katauta 10 […]
Calici inVERSI, domenica 29 gennaio
Pubblicato il 24 gennaio 2017 Lascia un commento

Serata di poesia, di verso in verso in Enoteca a Cormons. Domenica 29 gennaio, ore 20.30. Letture di Giovanni Fierro, Salvatore Cutrupi, Chiara Dorigo legge Alda Merini, Sohana Elisa Bernardinis legge haiku. Presenta Gaia Rossella Sain. A cornice, il progetto Istanti a colorare le pareti dell’Enoteca fra haiku e fotografia! GIOVANNI FIERRO Onora sempre le […]
ACQUE DI ACQUA, festival di poesia itinerante, presenta DI NUVOLE E LONTANANZA, silloge d’esordio di Gaia Rossella Sain
Pubblicato il 19 ottobre 2016 Lascia un commento
Ritorna il Festival Acque di acqua al Caucigh di Udine, venerdì 21 ottobre ore 21,30 con la Poeta Gaia Rossella Sain che presenta il libro “Di nuvole e lontananza” (Ed. Culturaglobale, sett. 2016), accompagnata dal favoloso gruppo Lune Troublant (Matteo Sgobino: voce e chitarra, Alan Malusà Magno: chitarra, Marzio Tomada: contrabbasso, Sebastiano “Seppa” Frattini: violino). […]
Di haiku, e non.
Pubblicato il 20 luglio 2016 6 commenti

Così anche l’evento di sabato pomeriggio è andato, accompagnato dai laghi e dal vento dispettoso che ha portato voci e tanzaku lontano. In occasione del festival Strofe dipinte di Jazz 2016, che da anni ormai vivacizza l’estate in quel di Romans d’Isonzo, sabato 16 luglio ci siamo trovati a chiacchierare e a leggere di haiku […]
Strofe dipinte di Jazz 2016
Pubblicato il 15 luglio 2016 Lascia un commento

14-15-16 luglio 2016: ci siamo, come ogni anno i laghetti di Romans d’Isonzo (GO) prendono vita a ritmo di jazz, in equilibrio fra musica e arti diffuse. Quest’anno, in occasione del festival Strofe dipinte di Jazz, ci siamo anche noi – e con “noi” intendo Andrea CECON (haijin, vicepresidente dell’Associazione Italiana Haiku), Valeria Simonova-CECON (haijin, […]