Haiku nello zaino // Infine…
Si è svolta ieri sera 9 giugno a Palmanova, nella Sala delle Associazioni presso la splendida Loggia in Piazza, la consegna del libricino HAIKU NELLO ZAINO ai bambini delle classi quarte elementari della scuola Dante Alighieri che hanno preso parte al progetto di poesia haiku.
HAIKU NELLO ZAINO è un progetto di diffusione della poetica haiku rivolto a un pubblico di giovanissimi, nato quest’anno nell’ambito di una più vasta iniziativa culturale organizzata dall’Accademia Musicale di Palmanova: l’annuale appuntamento di Music Education.
Sono stata coinvolta in questa bellissima esperienza dall’associazione Libermente di Palmanova (la cui presidente, Daniela Galeazzi, ringrazio di cuore) che mi ha affidato il compito di guidare le classi quarte della scuola elementare palmarina in un percorso di incontro e scoperta poetica: i bambini hanno risposto con entusiasmo e grande partecipazione dalla prima lezione fino alle fasi finali del progetto, che li ha portati a conoscere prima, e a scrivere poi loro stessi, haiku.
In sei ore di lezione, con la compresenza delle maestre e con l’affiancamento delle splendide Clara Maggiore e Franca De Nardi (socie Libermente), abbiamo letto, disegnato, suonato, ascoltato, scritto, creato, giocato con parole e suoni per conoscere un genere di poesia che molto si adatta allo spirito libero e pulito dei bambini.
Gli studenti hanno prodotto diversi esempi di haiku, che poi abbiamo recitato al teatro Gustavo Modena di Palmanova il 19 marzo 2017 in occasione dello spettacolo finale di Music Education.
Grazie mille a Nicola Fiorino e Annamaria Viciguerra dell’Accademia Musicale di Palmanova per averci coinvolto in questo progetto per la diffusione della cultura artistica in regione.
Questo laboratorio scolastico è stato un bellissimo lavoro sia per i bambini, sia per gli adulti che hanno preso parte alle lezioni e all’organizzazione. Per me è stato un nuovo modo di affrontare gli haiku e più in generale la poesia: insegnare è davvero, in primo luogo, imparare di nuovo.
Le soddisfazioni sono state molte e abbiamo deciso, visto il valore del progetto finale, di riunire in un libretto i disegni e gli haiku dei bambini affinché i neonati haijin possano sempre ricordarsi quanto la poesia sia una continua necessità umana.
Il libro è ad opera dall’associazione Culturaglobale di Cormons: grazie al lavoro di grande professionalità di Renzo Furlano i disegni dei bambini si sono trasformati in un opuscolo curato in ogni minimo dettaglio.
Grazie a tutti i presenti alla consegna di questo libro, grazie a tutti coloro che hanno contribuito e preso parte al progetto, ma soprattutto grazie ai bambini: tutti dovremmo aver cura del nostro fanciullino interiore, per vedere poesia in ogni angolo del giorno.
Grazie a Lino Spada per le foto.