Archivi
“Di Nuvole e Lontananza”, recensione di F.Corselli
Pubblicato il 4 dicembre 2016 Lascia un commento

Buonasera, amici di WordPress! Stamattina una bella sorpresa mi ha dato il buongiorno: la prima recensione “ufficiale” della mia silloge Di Nuvole e Lontananza (ed Culturaglobale), scritta dal Poeta Fabrizio Corselli per Babette Brown. Di seguito un estratto, e click qui per il link con la recensione completa. Quella di Sain è una poesia tattile, che procede […]
Sul comodino a sinistra
Pubblicato il 29 settembre 2016 1 Commento
Un pezzo di cuore ho lasciato sul comodino a sinistra – l’unico, coperto di giorni. L’ho cercato al mattino – avevo in tasca le mani fredde del vento, ha riso la notte trovandomi china ai suoi angoli. Ho chiesto a uno spigolo d’alba di farsi Sole, mi ha dato variabili e mappature celesti, direzioni alla […]
Le mani del giorno
Pubblicato il 13 settembre 2016 Lascia un commento
Ho ammaestrato il tempo – sposo nudo, egli mi ha teso le mani del giorno e i passi sciolti oggi dondolano tralci di vite. [GRS]
[Gin&Tonic] stream of consciusness
Pubblicato il 6 agosto 2016 1 Commento
Mille volte sono morta – nel vetro di un autunno chiaro di luci colorato di jazz e sapor di cannella, quando il sole sperso dava ombra ai salici e le tue mani ricordavano il verde, ed io sono morta al tuo andare e al ronzio dell’alba, al sangue smesso al curvarsi del tempo e al […]
Saliscendi
Pubblicato il 29 agosto 2015 1 Commento

È un corpo a corpo di lontananze estese fra un mare e un altro – un addio di porcellana, talea di due che vengono e vanno scalza sono salita – non lampeggiano le fermate in questo tram a sedili svuotati. [GRS]
Poiane
Pubblicato il 29 agosto 2015 1 Commento

Restano ferme a sapere del bianco il muoversi lento, di vigne e di cielo la sposa e gli altari – tra le ali sospese è la dimensione del tempo. [GRS]
Epigrafe di due
Pubblicato il 21 agosto 2015 1 Commento

Siamo per essere due nell’ora che viene la sera. [GRS]
Passi
Pubblicato il 16 luglio 2015 Lascia un commento

E i passi che abbiamo contato quando il silenzio era lo spazio – o l’anarchia – fra due distanze, i passi che ricordo avevano il tempo di un altro Chopin. E il mio vizio d’essere in anticipo cresceva con te d’Amore lucciole in Inverno. [GRS]
La parte che soccombe
Pubblicato il 20 giugno 2015 Lascia un commento

La parte che soccombe l’incuria del sé è la schiena che resiste sacchi di sogni, illusa contentezza distratta nel tuo fluttuante disegno. La parte che soccombe sono io che mastico avanzi e piatti incrinati con la foga nei ventricoli come se il cuore fosse di un’immensa fame un tavolo imbandito di silenzi. [GRS]
Sale
Pubblicato il 25 marzo 2015 Lascia un commento

Una zolletta disciolta nel calice di un’ombra – ha il peso di un abbraccio in un addio il vento che fiacco galleggia promesse e gabbiani. Spargo parole come sale su cicatrici aperte – nel sole obliquo che trafigge l’iride le trame avvizzite dei vitigni sono solo un’altra immobile siepe. [GRS]