Categoria (S)Variando
Country night!
Pubblicato il 17 novembre 2022 Lascia un commento
Sabato 19 novembre: presentazione del nuovo disco di Paolo Nunin, ricco di collaborazioni musicali con artisti da ogni parte del mondo! Voci, strumenti, ritmi energici e vibranti in un cd tutto da scoprire! A Cormòns, in Enoteca, ore 20.30!
Thinking haiku al FEFF19
Pubblicato il 17 aprile 2017 Lascia un commento
Pare un periodo di onde non inclini alla resa, questo momento di attività – di eventi e traguardi. Per chi ha piacere, sarò al Far East Film Festival di Udine la prossima settimana, in occasione di alcuni eventi della XIX edizione. Per la precisione, martedì 25 aprile: dalle 11.00 alle 12.30 al Cinema Visionario: terrò un […]
(Ri)percorsi.
Pubblicato il 13 agosto 2015 3 commenti

Voli pindarici per vertigini da terra. Ho ripreso in mano la penna da un paio d’anni (il perchè e il percome sono molto romantici e malinconici, quindi li risparmierò ai più), ed è esattamente da quando ho lasciato libere le parole che questa frase mi ronza nel cervello. Ne ho fatto il mio motto: è […]
Dresscode: soft tones.
Pubblicato il 14 gennaio 2015 4 commenti

Iniziamo il 2015 con una pennellata d’artista all’aspetto del blog: passiamo da una veste moderna e pulita ad una altrettanto lineare, ma con un aspetto leggermente più classico e retrò. Questa ritoccatina estetica nasce dall’incontro con questa foto, scattata dalla poetessa e fotografa Cristina Finotto: Me ne sono innamorata a prima vista, complice un po’ l’omonimia […]
Dimenticanza
Pubblicato il 29 dicembre 2014 Lascia un commento

Dimenticare non è affar mio. Tempo al tempo diceva qualcuno, sicuramente a ragion veduta: gli spazi del Tempo sono pieni di cunicoli, angolini nascosti, cavilli della memoria e curve dei ricordi. E c’è tutto lo spazio per perdonare, per masticare e rimasticare mancanze e parole passate, per sgranare una dopo l’altra le decine e decine […]
Citando Tosatti…
Pubblicato il 27 novembre 2014 3 commenti

In ogni città serve un prete, un sindaco, un farmacista e un panettiere. Negli anni ho capito che serve anche un artista. Che nessuna città senza artisti è mai sopravvissuta. O forse ancora di più, che nessuna città senza artisti è mai vissuta. Il lavoro dell’artista è un servizio necessario, e metterlo per iscritto sembra […]
Un Mojito al Dietor, per cortesia!
Pubblicato il 22 ottobre 2014 2 commenti

Con Dedica Speciale Inter Nos (e anche un po’ InterVos a vos neppur tropp bass…) a tutte le amiche e gli amici baristi/camerieri/banconieri. 😉 Chi lavora con il pubblico, chi lavora con le persone, lo sa: ci sono certe cose, e certi giorni, che cancelleresti a piè pari senza pensarci due volte. Perchè le persone […]
Salve! Le interesserebbe per caso…?
Pubblicato il 29 settembre 2014 3 commenti

Ore 11.34, suona il cellulare. Numero privato. Oddio chi è, pensi subito… sarà successo qualcosa. Magari hai dimenticato di pagare una bolletta o una multa. Oppure è pubblicità. Oppure… mah dai, che faccio? Rispondo, tanto non sto facendo nulla. Mi saluta una voce di donna, impostata, ottima dizione ma terribilmente teatrale e con un retrogusto […]
Il mestiere di vivere
Pubblicato il 21 giugno 2014 Lascia un commento

Una beffarda legge della vita è la seguente: non chi dà ma chi esige, è amato. Cioè, è amato chi non ama, perché chi ama dà. E si capisce: dare è un piacere più indimenticabile che ricevere; quello a cui abbiamo dato, ci diventa necessario, cioè lo amiamo. Il dare è una passione, quasi un […]
Scarpe, scarpe e… scarpe!?
Pubblicato il 25 giugno 2012 2 commenti

C’è qualcosa di spaventosamente intrigante nelle scarpe. Per tutti. Donne in primis ovviamente, per le quali di solito l’attrazione va di pari passo con l’altezza dei tacchi della scarpa in questione. Ma anche per i cani. E i bambini. Anche per i ragni e molte altre varietà di insetti, temo. Oggi Lex, come ogni giorno, […]