Di haiku, e non.

Così anche l’evento di sabato pomeriggio è andato, accompagnato dai laghi e dal vento dispettoso che ha portato voci e tanzaku lontano.
In occasione del festival Strofe dipinte di Jazz 2016, che da anni ormai vivacizza l’estate in quel di Romans d’Isonzo, sabato 16 luglio ci siamo trovati a chiacchierare e a leggere di haiku e non solo.
Con Andrea Cecon, Valeria Simonova-Cecon, Elisa Bernardinis e Gaia Rossella Sain (ovvero, io).
Grazie a chi ha partecipato – ed eravate tanti!
Grazie a chi ha organizzato e ha reso il tutto possibile: Anisia, Ilaria, Gianluca… solo per citarne alcuni, parte di uno staff vivace e disponibilissimo.
Grazie a chi ha scelto di farsi scegliere dalle nostre parole, raccogliendo i nostri haiku appesi al cerchio d’alberi che ci ha ospitati.
Scatti misti dal pubblico: grazie ancora, arrivederci alla prossima lettura!
Avrei voluto esserci.
Non c’ero.
Dolge il mio cuore
nel meriggio afoso.
Presenzierai alla prossima cerimonia, messer Patrone!
(Pirla XD)
Ci sarò.
È una promessa.
E una promessa
è un debito che nanche
con Equitalia.
E tutto ho detto.
Ma dove hai trovato tutte queste foto? 😉
Ma dove hai trovato tutte queste foto? )
Me le hanno mandate un po’ di persone presenti all’evento. 😉