ACQUE DI ACQUA, festival di poesia itinerante, presenta DI NUVOLE E LONTANANZA, silloge d’esordio di Gaia Rossella Sain

Ritorna il Festival Acque di acqua al Caucigh di Udine, venerdì 21 ottobre ore 21,30
con la Poeta Gaia Rossella Sain che presenta il libro “Di nuvole e lontananza” (Ed. Culturaglobale, sett. 2016), accompagnata dal favoloso gruppo Lune Troublant (Matteo Sgobino: voce e chitarra, Alan Malusà Magno: chitarra, Marzio Tomada: contrabbasso, Sebastiano “Seppa” Frattini: violino).

Gaia Rossella Sain nasce a Palmanova, città fortezza in un Friuli di mille tesori. Da anni impegnata nella ristorazione, oggi lavora al resort La Subida di Cormons. I suoi primi testi poetici vengono inseriti nel 2014 nell’antologia Cervo Bianco curata da Fabrizio Corselli, alla quale fanno seguito segnalazioni e premi a concorsi nazionali, letture e reading di poesia. Oltre alla poesia si dedica allo haikai, la scrittura di haiku: viene selezionata fra gli autori della collana Hanami (Edizioni della Sera) per i volumi Primavera (2015) e Estate (2016). Fra gli altri progetti, nel 2015 combina l’arte dello haiku a quella della fotografia in una mostra itinerante dal titolo Istanti.
Lune Troublante è un quartetto di musica jazz/swing o jazz/ manouche composto da musicisti provenienti da svariate realtà musicali, accomunati dalla passione musicale per lo swing francese degli anni ’40. Il quartetto si fonda sui classici della tradizione Gypsy-Jazz, genere musicale nato negli anni ’40 a Parigi per mano del chitarrista zingaro Django Reinhardt e del violinista Stephan Grappelli nel gruppo Hot Club De France. Insieme unirono il jazz-swing americano con la musica popolare francese, nonché dei nomadi manouche. La musica quindi è sanguigna e complessa, ricca di ritmo e virtuosismi improvvisativi. Ed il repertorio dei Lune Troublante spazia libero attraverso i classici del jazz/manouche ed attraverso alcune rivisitazioni di brani italiani (Conte, Buscaglione, Carosone, Capossela).

Pagina Evento FB > Share!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: