Di tagli poetici e altre occasioni

Chi mi conosce (bene) sa che quando parlo entusiasticamente di qualcosa, regolarmente mi metto a piangere. Intendiamoci, non scoppio in lacrime, ma di lacrime mi si vela lo sguardo. A 31 anni devo ancora inquadrare se si tratti di un problema imbarazzante o di un tratto evidente del mio coinvolgimento sincero nelle cose.
Comunque.
Se adesso stessi parlando, avrei gli occhi lucidi lucidi.

Perché la poesia è un vestito che mi entusiasma, un pane che sazia soprattutto se condiviso con altri. Per questo sto muovendo le parole intorno a me a cercare persone e incontri.

Sono felicissima di presentare, in primis, TAGLIO POETICO.
Si tratta di un appuntamento fisso che vedrà, ogni prima domenica del mese, due poeti e un artista visivo presentarsi e dialogare all’interno della cornice dell’Enoteca di Cormons.
Il primo incontro sarà domani, domenica 4 marzo alle 20.30, assieme a Francesco Tomada, Massimiliano Bottazzo e la pittura di Mariuccia De Rivo.
preview

Venerdì 9 marzo saremo invece presso le ex-scuole di Chiopris-Viscone per replicare lo splendido evento femminile dell’anno scorso: quest’anno con Luisa Gastaldo, Lucia Pinat e Mila Mecchia.
A partire dalle 20.00 un incontro aperto a tutti, a seguire un open mic e un brindisi per stare assieme.
9 marzo

E poi gli haiku!
Quanta strada abbiamo fatto, queste 17 sillabe ed io, da quando Fabrizio Corselli mi ha portata ad amare questo genere di poesia!
Dopo la chiusura del World Children Haiku Contest organizzato dalla JAL Foundation, proseguono gli appuntamenti con adulti e bambini: il 10 marzo alle 10.00 workshop di scrittura haiku nella splendida e storica location dell’Abbazia di Rosazzo, subito a seguire (dalle 11.30 alle 12.30) un reading assieme al caro amico e haijin Salvatore Cutrupi.

E aspettiamo il Far East Film Festival di Udine, che anche nella sua ventesima edizione dal 20 al 28 aprile ha trovato spazio per alcuni momenti haiku…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: