Ha ha ha haiku!

Il tempo è sempre tiranno, purtroppo.
Fra gli ultimi, anche se qualcosa d’altro è disperso nel limbo da maggio ad oggi.

sunrise –
my thoughts stuck
on days gone by
[6 settembre]

morning dew –
first wild swans
changing course
[12 settembre]

last quarter –
I was staring at the sky
but I forgot why
[12 settembre]

carsic winds –
leaves come and go
come and go
[16 settembre]

7.18 am
lost in mists my countryside
another countryside
[18 settembre]

last pitches
on the baseball diamond –
rainy season
[25 settembre]

monte quarìn –
un poco più in là
cime innevate
[2 ottobre]

1 Comments on “Ha ha ha haiku!”

  1. Ho letto con interesse questi tuoi nuovi “haiku”.

    Ho trovato molto bello il quarto “carsic winds”, davvero interessante.

    Per quanto riguarda gli altri, a parte il fatto che trovo discutibile comporre “in inglese” (per un italiano); se tralasciamo la “struttura”, ancora una volta decisamente “discutibile” (anche se molti vorrebbero mascherare questa “discutibilità” proprio con l’uso dell’inglese), vedo che c’è molta personalizzazione nei componimenti.

    Come noto, anche se nel passato i maestri hanno scritto, ogni tanto, inserendo la loro persona, rimane, come soluzione migliore, escludersi dal componimento.

    A parte questo dettaglio, ho trovato un po’ “retorico” scrivere che si è dimenticato il motivo per il quale si stava fissando il cielo, e piuttosto “leggera” (o poco significante) la “stagione piovosa” nel campo da baseball o le “cime innevate” (un poco più in là).

    Saluti
    Tommaso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: