Haiku sotto l’Albero
Non mi servono troppe parole, per questo evento – non ne ha bisogno, perché gli haiku di Maurizio Petruccioli e Salvatore Cutrupi parlano da soli.
Due autori completamente diversi, che avrò l’onore di presentare a Chiopris-Viscone (UD) nella serata di venerdì 15 dicembre. Inizieremo alle ore 20.30, presso le vecchie scuole.
Staremo assieme per parlare di haiku, per ritrovare le fotografie di ISTANTI, per terminare il nostro far poesia con un brindisi a queste feste.
Vi aspettiamo, e nell’attesa vi lascio alcuni haiku dei due autori che incontreremo.
una manciata
là nella pozzanghera
sono le stelle
[MP]
un cane abbaia –
sulle colline all’alba
la prima neve
[SC]
o sin duc tal scûr
a fuarce di viergi i voj
si segne la piel
[MP]
la mente altrove –
sbiadiscono i colori
dei crisantemi
[SC]
sul comodino
rientrato dal lavoro
un girasole
[MP]
Questa è una bella sequenza di haiku; gli ultimi due (uno per ogni autore), li trovo davvero profondi.
Lo stacco, tra l’elemento del “quì e ora” e il “piccolo angolo di vissuto” (nel quale ognuno di noi ci si può ritrovare) è bellissimo in entrambi gli haiku. Risulta molto evidente nello haiku “la mente altrove”, in quanto esplicitamente rappresentato dall’ottimo utilizzo del kireji (la presenza di quel trattino è perfetta), lo troviamo, comunque, anche nello haiku “sul comodino”, in modo meno esplicito, più “sottile” forse, ma ugualmente profondo.
Il risultato porta a due haiku davvero molto belli e molto evocativi.
Complimenti agli autori.
Saluti.
Tommaso