Haiku in fila indiana.

nuvole in corsa –
dai rami cade un petalo
su un altro haiku
[23 aprile]
troppi colori
nel giardino davanti –
scrivo a matita
[24 aprile]
anche stanotte
piccola volpe cerca –
erano due ieri
[7 maggio]
in cima al monte
una bandiera rossa –
il sole a picco
[19 maggio]
sul mio panino
le mire di un gabbiano –
brezza dormiente
[19 maggio]
Quello del 24 aprile è onestamente bellissimo! Uno dei migliori che abbia letto da un autore italiano finora
Grazie mille, è un tentativo di andare in altre direzioni uscendo dal mio solito scrivere haiku.
Non li scrivo mai in prima persona, non mi ritengo in grado di rendere l’io poetico “distaccato”, ma ammiro tantissimo chi riesce a farlo.
Visto quanto sono belli i tuoi, mi piacerebbe sentire la tua opinione su qualcuno dei miei haiku un giorno, se hai voglia! Li trovi sul mio blog 🙂
Sono già passata a curiosare! =P
Non ho quasi mai tempo per commentare ma sono una fervida lettrice della blogosfera. 🙂