Rumore // Generazione

Non fare rumore.
Parla a voce bassa
che la terra ti senta,
respira
sospira
conta i secondi
i NO ripetuti
i paletti spostati.

Sei figlio di giorni
che contano tempi affossati,
bandiere scolorite
magliette slavate –
porti la barba del padre
e il profumo di tua madre,
parli di donne bambine
e ragazze quarantenni
laccate di glitter e birre da quattro soldi.

Non fare rumore.
Imbratta il disagio oltre il muro,
dita atrofizzate di vetro e parole –
vite sconnesse,
riunioni di idee
senza volti senza mani,
non hai corpo
(non hai voce)
dove il vento
ha il rimbombo del vostro silenzio.

Diteggi la storia –
che passi in un’onda di fili
dispersi da pollici alzati,
e la musica muta,
e la festa nel sangue
e la laurea di cartongesso
affissa in un angolo del purgatorio.

Non fare rumore.
Hai la corda tesa
e il maestro e il seguace,
la fiaba dimenticata
di una meta oltre gli altri
che parlano
e parlano ancora.

E tu non fare rumore.
E metti le cuffie.
Non fare rumore.

 

[GRS]

11 Comments on “Rumore // Generazione”

  1. Pingback: Rumore // Generazione | pseudomnesia

  2. Bellissima. Mi sembra di ripercorrere in una sola volta la miriade di sguardi, silenzi e pensieri di quando incontro un ragazzo o una ragazza, di quando mi trovo faccia a faccia con il nostro tempo.

    • Se ti suscita questa sensazione ho ottenuto il risultato.
      Questo testo mi ronzava in testa da mesi, dall’ultimo “silent party” (quelle feste con le cuffiette) di una cittadina apatica che abolisce e allontana ogni stimolo… poi l’altro giorno è scaturita come una sorta di “flusso di coscienza” facendo emergere una parte di ciò che volevo comunicare, quel disagio giovanile di ragazzi senza meta e senza un mondo che li riconosca e in cui riconoscersi.

  3. “E tu non fare rumore.
    E metti le cuffie.
    Non fare rumore.”

    Pensiero intenso
    come quello che scrivi
    come quello che pensi
    e pensiamo.

    Io ti seguo sempre..

    Nyno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: