Di haiku e di video.

Non possiamo stare seduti tutti in una stessa classe. Ma possiamo stare seduti ognuno nelle sue distanze, tecnologia alla mano, haiku in partenza.

Giovedì comincia il mio terzo corso lungo di poetica haiku per l’UNITRE di Cormòns.
Ecco, quest’anno faccio davvero parte della Resistenza: quel piccolo sparuto gruppo di insegnanti che si adatta ad un universo che cambia e che, didattica a distanza alla mano, prova comunque a portare avanti la fiammella della Cultura.

Grazie agli studenti che, con noi, faranno parte di questa Resistenza contemporanea. Grazie all’UNITRE di Cormòns e a tutte le UNITRE d’Italia, che ci credono.

Non spade, ma puntatori laser! Gli schermi dei pc sono pronti, che la Forza sia con noi.

Di piene estati e nuovi autunni.

Vorrei poter essere in grado di fare la conta delle parole estive, cantate lette e accorate nella miriade di eventi letterari che si sono susseguiti nella piazza grande di Cormòns, Piazza XXIV Maggio, anche (ma non solo) ad opera di Taglio Poetico.

…ma le parole e gli autori sono stati così tanti che enumerarli tutti sarebbe impossibile. Quindi dirò un solo ed unico GRAZIE grande quanto la piazza ed esteso come ogni altra piazza di questo nostro paese impazzito.

Torneranno i giorni in cui leggere una poesia avrà il peso che merita. Fino ad allora, un metaforico abbraccio e un ringraziamento per ciò che abbiamo potuto fare finora.

Ad maiora!

Notturni.

Ecco, esserci… per stare con le parole.

Incontri di fine estate.

Inizia settembre e lentamente ci accorgiamo della fine di questa strana estate.
Chiuderemo con diversi eventi, fra inviti e presentazioni.

Mercoledì 2 settembre ore 18.30, a Cormòns in Piazza XXIV Maggio, il professor Enzo Santese presenterà Sergio Freschi con il suo ultimo libro, “Racconti Sbilenchi”. Sergio, eclettico viaggiatore, sarà accompagnato dalla sua band, per una serata di parole, musica e canzoni.

Sabato 5 settembre, ore 19.30 a Liessa, per un invito speciale: assieme a me le voci uniche di Giacomo Vit, Ana Balantic, Maurizio Mattiuzza, Carlotta del Bianco e Guido Carrara. Sarà un bel trovarsi.

Domenica 6 settembre ore 16.00 nella splendida Villa Tissano, a Santa Maria la Longa, mi troverò a parlare di haiku e a dialogare con l’amico poeta Salvatore Cutrupi, per presentare il suo libro “Cieli d’Autunno” edito da QuDu Libri.

Sempre domenica 6 settembre ore 20.30, recuperiamo la serata di teatro posticipata causa pioggia: saremo in piazza XXIV Maggio a Cormons, con i ragazzi della Filodrammatica AMIS FURLANS, per un divertentissimo spettacolo fra sketch, cabaret, quotidianità e risate! Noi li abbiamo già visti e vi garantiamo allegria e grinta a non finire!

E poi sabato 12 settembre ore 20.30 chiuderemo con uno spettacolo grandioso: a cura del Piccolo Opera Festival, in piazza XXIV Maggio a Cormons, Caffè Rossini. L’emozione della lirica in piazza.

Di attori, aborigeni e autori.

Ultimi due appuntamenti di agosto, per chiudere la nostra estate che nonostante tutto è stata ricca… anzi, ricchissima! Dopo due mesi con i libri del mercoledì, con la musica di sabato, con gli excursus del giovedì… finiamo fra attimi di teatro e di parola poetica musicata.

Sempre in piazza XXIV Maggio, che gli Dei del Sole ci siano amici.

banner 23 agostobanner IBA 27 agosto

久しぶり〜

Haiku dopo una birra, o forse due.

right when I see them
they fade away –
fireflies
[11.07]

squinting
at the sun – the sky
in my hands
[7.07]

piercing sun
between my fingers
a deep blue
[6.07]

crescent moon
hidden in blighted leaves
another poem [27.06]

early sunrise –
that unoccupied space
on my right
[16.06]

night thoughts
one by one reaching ground
withering petals [12.04]

and there
she goes away –
ladybug
[13.03]

cherry blossoms –
the odour of disinfectant
through the clothesline
[12.03]

dim light –
the shining lines
of snail trails
[1.03]

brush strokes –
robins’ whistles rising
and fading
[21.02]

blue sky –
all the space left
on the painting
[12.02]

hiding
behind a cigarette
this mist
[20.12]

empty nests –
didn’t the sky look
brighter?
[20.12]

Rotting grapes
Grandpa prattles on harvest
with his caretaker
[16.12]

[GRS]

LIBRI sul Palco

…chi ha detto che le parole si sono fermate? 😉

1_07 ore 18.30

In ferma breve.

In questi giorni strani, di attività chiuse e abbracci non dati, anche Taglio Poetico si prende un pausa.
Avevamo programmato per voi diversi incontri, come sempre facciamo, ma li rimanderemo a quando potremo di nuovo stare seduti assieme, vicini nell’ascolto.
TP3 logoOvviamente non ci fermeremo, quindi vi aspettiamo nei prossimi mesi: ancora più vivi e vivaci di prima! 🙂
Grazie!

Buon anno!

BUON 2020!

Anche quest’anno non mancheranno i momenti di poesia insieme. Buone cose, ogni giorno a venire!

Come sempre l’invito è di seguire anche la pagina di Taglio Poetico per i prossimi incontri: grazie a tutti per il sostegno mostrato fino ad oggi, e soprattutto per l’ascolto da domani in avanti!

Andiamo [fuori fRase]!

Da una rassegna siamo passati a due, da un dialogo siamo passati a costruire discorsi: Taglio Poetico assieme a Fare Voci e Nessun Giorno sia Senza Poesia.

Si continua a fare della Poesia un legame che cresce: abbiamo un logo, abbiamo tante idee. Seguiteci.