(Ri)percorsi.

Voli pindarici per vertigini da terra.

Ho ripreso in mano la penna da un paio d’anni (il perchè e il percome sono molto romantici e malinconici, quindi li risparmierò ai più), ed è esattamente da quando ho lasciato libere le parole che questa frase mi ronza nel cervello.
Ne ho fatto il mio motto: è diventata l’intestazione del blog, la frase di stato che uso su whatsapp, il retro dei miei biglietti da visita… un giorno mi è entrata in testa, sottile, e non se n’è più andata.

Ho la netta sensazione che in questo verso ci sia tutta me stessa, eppure… ad oggi, non so cosa cazzo voglia dire.
Proprio non lo riesco a decifrare.

La scrittura a volte precede il nostro pensiero, così sarà che un giorno – più o meno lontano – mi ritroverò con queste parole ancora fra le mani e, improvvisamente, il loro significato mi sarà chiaro.
Nel frattempo, anche oggi che il blog ha subito una rivisitazione grafica, sono l’unica cosa di “ieri” che porto avanti a “domani”.

In questi mesi Mommy to Go! si è trasformato: è cresciuto, per far spazio ad altro… ed è per questo che negli ultimi giorni ho deciso di fare qualche cambiamento netto, a partire dal nome.
Il blog ha mantenuto i suoi colori tenui e l’amore per il b/n ma ha preso un indirizzo più deciso in ogni senso: è cambiata la URL, che diventa gaiarossellasain.comnuovi progetti stanno prendendo forma ed è giusto dar loro spazio e una base univoca di partenza e raccolta.
Spero di non perdere con questo nessuno di voi: i potenti mezzi della tecnologia moderna dovrebbero mantenere i link intatti.

Insomma, per farla breve: oggi inauguriamo non tanto una nuova veste grafica per il vecchio Mommy to Go!, ma la pagina personale di Gaia Rossella Sain.
Buona lettura!

3 Comments on “(Ri)percorsi.”

  1. spesso voliamo anche stando con i piedi per terra
    che bello questo tuo motto
    che bella rinascita 🙂 per il tuo blog e spero anche per te Gaia ❤
    auguri per tutto
    "un strucoto al piccolo uomo" 🙂

Rispondi a memoriedalpo Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: