Archivi

FEFF25!

Aprile è il mese più bello dell’anno: è il mese in cui il Far East Film Festival conquista Udine, in cui il Friuli parla tutte le lingue dell’Asia e anche oltre! Il più grande festival europeo di cinematografia asiatica si tiene nella mia regione, e non potrei esserne più fiera! Come ogni anno, anche per […]

Continua a leggere

Sassolini, Valentina Mariani.

Esce per puntoacapo la nuova raccolta di haiku di Valentina Mariani, Sassolini – Pebbles: un libro che è un piccolo viaggio fra voci, acque e profumi con le preziose immagini di Francesca Galliani a fare da cornice.Ve lo consiglio, e non solo perché ho avuto l’onore di scriverne la prefazione: ve lo consiglio perché le […]

Continua a leggere

Back to UNITRE!

Quest’anno si torna in classe!Dopo la didattica online torniamo a trovarci di persona, presso la sede dell’UNITRE di Cormòns, a partire da metà ottobre… e questa volta lo faremo con due corsi differenti, per chi inizia e per chi continua il percorso di scrittura, lettura, scoperta della poesia haiku. In molti mi hanno chiesto di […]

Continua a leggere

Haiku(s) for a voice.

E qui la seconda parte di questi haiku un po’ lasciati a riposo.Questo altro batch fa parte di un unico ciclo, per un’unica voce. first dropof melting snow…fingertips[15.04.2022] lotus bud –my fingers getting wetas it blooms[23.01.2022] skyline –one sun becomingthousand lights[8.10.2021] your voice –the wind doesn’t dwellon a dandelion[29.03.2021] salt –the scent of a singlehibiscus[9.02.2021]

Continua a leggere

(More or less than) Seventeen.

Looks like I’ve missed keeping up my haiku column… it’s going to be a two-parts update!Here we go with the first batch of lonely syllables! migraine –my mother’s voiceover a snowflake[06.02.2021] just can’t catchthose falling leaves –can’t grasp them[25.01.2021] windflowers –the softness from your skinlong gone[6.01.2021] bare branches…so much thinnerthan the trunk[11.11.2020] deep blue…the other […]

Continua a leggere

Ieri, e poi domani.

Un’avventura, questo corso UNITRE in didattica a distanza appena terminato.Tre mesi in cui mettersi alla prova, perché una classe virtuale non vibra e vive come una classe fisica. Eppure, è forse fino ad oggi il corso del quale sono stata più soddisfatta. Per chi avesse piacere, anche quest’anno ho riunito alcuni testi delle studentesse in […]

Continua a leggere

Incontri di fine estate.

Inizia settembre e lentamente ci accorgiamo della fine di questa strana estate.Chiuderemo con diversi eventi, fra inviti e presentazioni. Mercoledì 2 settembre ore 18.30, a Cormòns in Piazza XXIV Maggio, il professor Enzo Santese presenterà Sergio Freschi con il suo ultimo libro, “Racconti Sbilenchi”. Sergio, eclettico viaggiatore, sarà accompagnato dalla sua band, per una serata di parole, musica e […]

Continua a leggere

久しぶり〜

Haiku dopo una birra, o forse due. right when I see themthey fade away –fireflies[11.07] squintingat the sun – the skyin my hands[7.07] piercing sunbetween my fingersa deep blue[6.07] crescent moonhidden in blighted leavesanother poem [27.06] early sunrise –that unoccupied spaceon my right[16.06] night thoughtsone by one reaching groundwithering petals [12.04] and thereshe goes away […]

Continua a leggere

3×5

the weight of a leaf – chills [26.11] 「粉雪。。。」 inside and outside the song powdered snow [2.12] xmas markets – focusing on your voice i found mine [4.12] one after another snowflakes from the moon to my eyes [4.12] naked vines – just a white heron and me [6.12]   粉雪, こなゆき・konayuki – nevischio, neve […]

Continua a leggere